Si svolgerà dal 19 al 21 maggio, in modalità virtuale, il convegno dell’associazione nazionale dei risk e insurance manager, quest’anno incentrato sul tema della Sostenibilità e del suo impatto con il mondo del rischio corporate.
Il XXI Convegno nazionale di ANRA, dal titolo "Enterprise Risk Management e sostenibilità: il percorso per un futuro consapevole", mette al centro il tema della sostenibilità, declinata nella sua interazione con la gestione del rischio.
Si tratta di un evento ormai di grande tradizione per l’associazione, che è diventato negli anni un punto di riferimento per i risk manager e un momento di incontro tra il settore corporate e i principali attori del mercato assicurativo in Italia.
Ad aprire i lavori, oltre al neo eletto presidente di ANRA Carlo Cosimi, sarà Enrico Guarnerio, ceo di Strategica e membro del Comitato Tecnico Scientifico di ANRA che ha curato i contenuti.
Nei tre giorni di lavori, coordinati da Andrea Cabrini, Managing Editor at ClassCnbc, si alterneranno key note speach di prestigiosi relatori, tavole rotonde e workshop con l’obiettivo di indagare sulle prospettive per la società e le imprese legate alla “svolta sostenibile”, intrapresa a livello globale secondo gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) identificati dall’Onu.
Tra i temi principali, il ruolo degli investitori, i fondi pubblici destinati al raggiungimento degli SDG e il contributo dei fondi privati nel valorizzare e promuovere le realtà virtuose; le iniziative e norme europee e nazionali mirate allo sviluppo e all’implementazione di pratiche sostenibili; le potenzialità del mondo assicurativo nel suo ruolo di co-finanziatore in un sistema pubblico – privato; la sostenibilità d’impresa, alla luce dell’allargamento del concetto e delle tipologie di rischio che le organizzazioni si trovano oggi ad affrontare; rischi e opportunità della transizione energetica.
Sarà anche l’occasione di un confronto sulla professione dei risk manager, in particolare sul ruolo e il riconoscimento che stanno assumendo nel nuovo contesto e nella relazione con i propri board, oltre che di un approfondimento sulle nuove modalità di revisione e certificazione del bilancio.
Oltre al contributo fattivo di Enrico Guarnerio, Strategica partecipa all’evento come sponsor dell’Associazione, un legame forte che prosegue ormai da molti anni in un dialogo sempre attento alla crescita della professione dei risk manager.
Per consultare il programma e per iscriversi, visitare la pagina dedicata nel sito di ANRA