La splendida Sala da Ballo della GAM (Galleria d’Arte Moderna) di Milano ha fatto da cornice all’esclusivo evento di presentazione di un progetto che celebra, a 700 anni dalla sua morte, Dante Alighieri. Una serata organizzata da Forma Edizioni, editore dell’opera, con la GAM, l’Associazione degli Amici della Galleria d’Arte Moderna e Strategica Group, che continua nel suo impegno a supporto delle eccellenze artistiche del nostro Paese con la divisione Private & Art Insurance, diretta da Rosalba Acquaviva.
“Siamo orgogliosi del ruolo che Strategica Group sta conquistando in questo mondo tanto meraviglioso quanto complesso, e dell’expertise che viene attestata dai partner con cui abbiamo la possibilità di collaborare – afferma Rosalba Acquaviva – dopo la settimana fiorentina dell’arte contemporanea, l’esposizione di Fabio Viale a Torino, la mostra di Arnulf Rainer alla Galleria Poggiali e le iniziative dedicate a Francesco Vezzoli a Brescia e Firenze (considerando solo quanto realizzato nel secondo semestre), essere stati scelti come partner per questo evento è un riconoscimento davvero importante, è un grande onore”.
Forma Edizioni ha omaggiato in questo importante anniversario l’opera del Sommo Poeta con una riedizione della Divina Commedia a cura di Sergio Risaliti, Direttore artistico del Museo Novecento di Firenze, in collaborazione con Riccardo Bruscagli, Professore Emerito di Letteratura Italiana presso l’Università di Firenze. Il volume è arricchito da saggi di Cristina Acidini, Storica dell’arte e Presidente dell’Accademia delle arti del disegno e Giorgio Bacci, Professore Associato di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Firenze.
La pubblicazione contiene illustrazioni originali del Maestro Mimmo Paladino, che ha voluto dare una interpretazione grafica e pittorica dei canti della Commedia, condensando in immagine l’incontenibile fantasia del poeta e la sua forza espressiva. Le riproduzioni delle tre cantiche dantesche compongono un volume pubblicato in tre differenti edizioni. La più prestigiosa è un vero e proprio libro d’artista accompagnato da due litografie autentiche del Maestro Mimmo Paladino inserite in un prezioso cofanetto.
La serata di presentazione è stata introdotta da Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, mentre la direttrice editoriale di Forma Edizioni Laura Andreini ha presentato il progetto nelle tre differenti versioni.
Cuore dell’evento è stato il dialogo tra Sergio Risaliti e Mimmo Paladino, un percorso tra immagini e parole in cui il Maestro ha raccontato come l’incontro con Dante sia avvenuto in un momento in cui il viaggio era una tematica centrale nella sua creatività. Una creatività artistica trasmessa di padre in figlia: l’attrice Ginestra Paladino ha dato la propria personale e intensa interpretazione, a chiusura dell’evento, dei memorabili versi del V canto dell’Inferno.
Il video dell’evento è disponibile integralmente sul canale Instagram di Strategica Group.