Homepage > Il Metodo

IL METODO

Il principale obiettivo di Strategica Group riguarda l'implementazione di un processo di Risk e Insurance Management nell'ambito delle organizzazioni aziendali. Le società che fanno parte di Strategica Group operano da oltre 25 anni nella consulenza aziendale in maniera coordinata e si occupano di analisi evolutive dei rischi, definizione e gestione dei piani di copertura assicurativa, gestione dei sinistri, studio e implementazione di società di (ri)assicurazione Captive, progettazione dei programmi di formazione del management in tema di risk management. L'elevata esperienza e le consolidate capacità dei nostri professionisti sono messe al servizio dei clienti mediante un'attività che viene svolta in affiancamento, con l'obiettivo di trasferire il nostro know-how e far crescere le competenze delle risorse interne. Il nostro approccio si fonda sulla definizione di soluzioni totalmente personalizzate tagliate su misura dei profili di rischio rilevati e l'implementazione dei modelli organizzativi più adeguati. L'intervento delle strutture di Strategica Group prevede l'applicazione di una precisa metodologia rivolta alla mitigazione ottimale dei rischi.

UN CONTESTO
IN CAMBIAMENTO

In Italia la cultura della gestione del rischio è ancora poco sviluppata, ma negli ultimi anni alcuni fattori esterni, sempre più evidenti, stanno facendo crescere nelle organizzazioni l'esigenza di riconoscere e governare le possibili minacce:

> L'economia globalizzata espone le imprese a rischi commerciali e di approvvigionamento;
> La proliferazione normativa allarga i fronti di adeguamento da presidiare;
> L'innovazione tecnologica apre a nuove opportunità di business ma ad altrettanti nuovi rischi;
> L'aumento degli eventi naturali estremi accresce i rischi per gli asset aziendali, ovunque si trovino;
> Le difficoltà nel mondo finanziario espongono al rischio di credito le imprese e i loro clienti.

Le organizzazioni, soprattutto se operano a livello internazionale, hanno la necessità conoscere i propri rischi e di valutarne il potenziale impatto per adottare le adeguate contromisure. Governare il rischio significa inserire le proprie strategie di business in un contesto più sicuro.

Il metodo applicato da Strategica affronta le attività di Risk Management a 360 gradi attraverso lo sviluppo di un processo che mira a minimizzare il costo di gestione del rischio

COS'È IL
RISK MANAGEMENT

In Italia la cultura della gestione del rischio è ancora poco sviluppata, ma negli ultimi anni alcuni fattori esterni, sempre più evidenti, stanno facendo crescere nelle organizzazioni l'esigenza di riconoscere e governare le possibili minacce:

> L'economia globalizzata espone le imprese a rischi commerciali e di approvvigionamento;
> La proliferazione normativa allarga i fronti di adeguamento da presidiare;
> L'innovazione tecnologica apre a nuove opportunità di business ma ad altrettanti nuovi rischi;
> L'aumento degli eventi naturali estremi accresce i rischi per gli asset aziendali, ovunque si trovino;
> Le difficoltà nel mondo finanziario espongono al rischio di credito le imprese e i loro clienti.

Le organizzazioni, soprattutto se operano a livello internazionale, hanno la necessità conoscere i propri rischi e di valutarne il potenziale impatto per adottare le adeguate contromisure. Governare il rischio significa inserire le proprie strategie di business in un contesto più sicuro.

Il metodo applicato da Strategica affronta le attività di Risk Management a 360 gradi attraverso lo sviluppo di un processo che mira a minimizzare il costo di gestione del rischio

LE FASI DEL PROCESSO

UN AMBIENTE DI COMUNICAZIONE E CONFRONTOapri
UN AMBIENTE DI COMUNICAZIONE E CONFRONTOapri

IL NOSTRO VALORE AGGIUNTO
AFFIANCARE IL CLIENTE
IN TUTTE LE FASI
DEL PROCESSO

COSA FA IN PIÙ STRATEGICA

Strategica supporta le imprese clienti nella gestione ottimale del loro rischio. Il processo di Risk Management definito nella norma ISO 31000 è un percorso che le aziende devono studiare, applicare, fare proprio. Dal nostro punto di vista, un consulente non può limitarsi a disegnare il processo che l’impresa dovrà seguire, consegnando le chiavi alla fine del suo lavoro e lasciando l’azienda.
Strategica ha nel proprio modus operandi l’affiancamento del cliente in tutte le fasi, anche successive all’implementazione del processo di RM, con lo scopo di trasferire la propria cultura del rischio e rendere l’azienda nel tempo sempre più consapevole e autonoma.

FORMAZIONE

una parte dell’attività di affiancamento riguarda la formazione del personale dell’azienda sul Risk Management. Un percorso che si svolge in parallelo a tutto il processo di implementazione e si basa sul confronto diretto e quotidiano in ogni fase. Ogni persona del management viene affiancata e formata per il ruolo che copre in azienda o per le specificità del settore in cui opera.

FORMAZIONE

una parte dell’attività di affiancamento riguarda la formazione del personale dell’azienda sul Risk Management. Un percorso che si svolge in parallelo a tutto il processo di implementazione e si basa sul confronto diretto e quotidiano in ogni fase. Ogni persona del management viene affiancata e formata per il ruolo che copre in azienda o per le specificità del settore in cui opera.